La revisione auto è un controllo obbligatorio che viene effettuato sui veicoli a motore, questa verifica viene eseguita da un’officina autorizzata e ha lo scopo di garantire che il veicolo sia in condizioni ottimali di sicurezza e di rispettare le normative ambientali in vigore.
La revisione auto
La revisione auto è importante perché permette di verificare che il veicolo sia in grado di soddisfare i requisiti di sicurezza e di prestazione richiesti dalle normative. Ad esempio, durante la revisione vengono controllati l’impianto frenante, l’impianto di illuminazione, gli pneumatici, il sistema di sospensione e l’impianto di scarico. Se durante la revisione vengono riscontrati problemi o malfunzionamenti in questi sistemi, è importante intervenire tempestivamente per risolverli e garantire la sicurezza del veicolo.
Inoltre, la revisione auto è importante anche dal punto di vista ambientale, durante la verifica vengono controllati anche il livello di emissioni inquinanti del veicolo e il suo impatto sull’ambiente. Se il veicolo non rispetta i limiti di emissioni stabiliti dalle normative, può essere richiesto un intervento di adeguamento per ridurre le emissioni inquinanti.
In sintesi, la revisione auto è un controllo obbligatorio che garantisce la sicurezza del veicolo e il rispetto delle normative ambientali. È importante effettuare regolarmente la revisione per garantire il perfetto funzionamento del veicolo e per evitare sanzioni.
Quando va fatta la revisione auto
La frequenza con cui va effettuata la revisione dipende dall’età del veicolo e dal tipo di veicolo. Per quanto riguarda l’età del veicolo, i veicoli nuovi devono essere sottoposti alla revisione per la prima volta quattro anni dopo la data di immatricolazione. Successivamente, la revisione va effettuata ogni due anni.
Per quanto riguarda il tipo di veicolo, ci sono alcune categorie di veicoli che devono essere sottoposti alla revisione con una frequenza maggiore rispetto agli altri. Ad esempio, i veicoli a motore con massa superiore ai 35 quintali devono essere sottoposti alla revisione ogni anno. Anche i veicoli destinati al trasporto di persone con più di nove posti a sedere, come gli autobus, devono essere sottoposti alla revisione ogni anno.
Inoltre, è importante ricordare che in alcuni casi la revisione auto può essere richiesta anche in momenti diversi rispetto alla frequenza prevista. Ad esempio, se il veicolo subisce un grave incidente o se viene modificato in modo significativo.
Cosa viene controllato durante la revisione auto
L’ispezione del veicolo è un controllo della sicurezza e dell’idoneità alla circolazione dell’auto. L’ispezione è condotta da un ispettore autorizzato ed è disponibile per tutti i tipi di veicoli, si tratta di un esame dettagliato delle condizioni e delle caratteristiche di sicurezza del veicolo.
L’ispezione inizia con il controllo delle condizioni esterne del veicolo e prosegue con il controllo del motore, della trasmissione, dei freni, dei pneumatici e di altri sistemi correlati.
L’ispezione comprende:
- lo stato della carrozzeria e della vernice
- lo stato dei pneumatici e delle ruote
- il funzionamento di luci, indicatori di direzione, fanali posteriori e luci dei freni
- lo stato delle sospensioni e degli ammortizzatori
- il corretto funzionamento dei freni (incluso il freno di stazionamento)
- il corretto funzionamento dello sterzo (incluso lo sterzo manuale)
Inoltre, se durante l’ispezione non vengono riscontrati problemi, potete essere certi che il veicolo soddisfa tutti i requisiti di sicurezza e non presenta difetti nascosti che potrebbero portare a gravi conseguenze in seguito.
L’ispezione consiste in un esame visivo della carrozzeria, del telaio e del sottoscocca del veicolo. L’ispettore verificherà la presenza di danni alla carrozzeria dovuti a incidenti o ruggine, controllerà anche il telaio e il sottoscocca per verificare la presenza di ruggine e corrosione.
Verrà fatta una ispeziona che verificherà l’eventuale presenza di danni ai pneumatici, come tagli, rigonfiamenti o crepe. Gli pneumatici che hanno più di sei anni devono essere sostituiti. L’ispettore controllerà anche la profondità del battistrada di tutti i pneumatici dell’auto.
L’ispettore controllerà anche l’usura, le crepe e la deformazione delle pastiglie dei freni e dei dischi. Se presenti i tamburi o i rotori dei freni non devono presentare un’usura eccessiva o danni dovuti a rigature o vaiolature.
Dove effettuare la revisione auto
Vediamo a questo punto dove è possibile effettuare la revisione auto? La revisione auto può essere effettuata presso un’officina autorizzata o presso un centro di revisione della motorizzazione civile. Le officine autorizzate sono strutture che hanno ottenuto l’autorizzazione a effettuare la revisione auto dal Ministero dei Trasporti. In genere, queste strutture sono in grado di offrire una vasta gamma di servizi, come la riparazione e la manutenzione dei veicoli, oltre alla revisione.
I centri di revisione della motorizzazione civile, invece, sono strutture pubbliche che hanno il compito di effettuare la revisione auto sui veicoli a motore. In genere, questi centri sono presenti in tutte le regioni d’Italia e sono facilmente raggiungibili. In merito ai costi, una revisione completa si aggira intorno ai 70 Euro.
Indipendentemente da dove viene effettuata la revisione auto, è importante scegliere una struttura autorizzata e affidabile per garantire che la verifica venga eseguita correttamente e che il veicolo sia in grado di soddisfare i requisiti di sicurezza e di prestazione richiesti dalle normative.
In sintesi, la revisione auto può essere effettuata presso un’officina autorizzata o presso un centro di revisione della motorizzazione civile. È importante scegliere una struttura affidabile e autorizzata per garantire che la verifica venga eseguita correttamente.