Come scaricare il certificato di proprietà digitale

Il Certificato di Proprietà digitale di un veicolo rappresenta un documento essenziale a cui è fondamentale fare riferimento quando si è in possesso di un automezzo. Questo documento svolge un ruolo cruciale in numerose procedure amministrative poiché, oltre a identificare chi detiene legalmente l’auto, certifica anche il suo status giuridico attuale.

Come scaricare il certificato di proprietà digitale

Se hai scoperto che il Certificato di Proprietà ormai viene emesso esclusivamente in formato elettronico, e desideri acquisirne una versione aggiornata per poter consultare le informazioni relative alla situazione amministrativa del tuo veicolo sei nel posto giusto. Molto probabilmente la tua curiosità si concentra ora su come scaricare il certificato per accedere alle informazioni in esso contenute.

Per soddisfare questa specifica esigenza, esistono diverse risorse online disponibili, per scoprire quali sono queste risorse e come funzionano, ti basterà dedicare qualche minuto del tuo tempo prezioso alla lettura dei prossimi paragrafi. Presto scoprirai che l’operazione in questione è sorprendentemente semplice da eseguire, e siamo fiduciosi che troverai la soluzione più adeguata alle tue necessità.

Come scaricare un certificato di proprietà digitale

Per scaricare il certificato di proprietà digitale la procedura più semplice è quella di collegarsi al sito web di ACI:

Accesso online attraverso SPID

Arrivati su questo sito, il primo passaggio è quello di fare l’accesso al sistema attraverso lo SPID:

Accesso con SPID

E’ possibile a questo punto consultare l’attestazione ed il certificato di Proprietà Digitale

Consultazione CDPD

Per consultare il CDPD è necessario avere un codice, da inserire all’interno dell’apposito campo.

Consultazione CDPD

Controllare il certificato di proprietà dell’auto

Se ti è stato fornito un documento di conferma relativo alla procedura fatta dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA), puoi attestare il possesso dell’automobile.

Proprio per questo, in seguito a ciascuna procedura di immatricolazione o di passaggio di proprietà, il Pubblico Registro Automobilistico rilascia il CDP che attesta lo stato legale corrente del veicolo.

Questo certificato è stato precedentemente prodotto in forma cartacea fino ad ottobre 2015, ma dopo questa data, è stato emesso esclusivamente in formato digitale, noto come Certificato di Proprietà Digitale (CDPD).

A partire dal 5 ottobre 2015, il PRA ha smesso di rilasciare Certificati cartacei per ciascuna pratica di immatricolazione o di trapasso, invece, produce un’attestazione che include un identificativo unico (ID). Questo ID può essere utilizzato per verificare l’autenticità del documento.

Dunque, per i veicoli in possesso del CDPD, è disponibile un servizio online che consente di consultare il Certificato in Digitale utilizzando l’ID-CDPD riportato sulla stampa del CDPD stesso.

Codice smarrito per scaricare il CDPD

Ho smarrito il codice per scaricare il certificato di proprietà digitale. Cosa posso fare?

Nel caso in cui si sia smarrito il codice per scaricare il certificato di proprietà digitale, hai la possibilità di dirigerti presso l’ente dove ha precedentemente eseguito la procedura per richiederne una copia gratuita (ACI, scuola guida o agenzia sbriga pratiche auto).

Tuttavia, indipendentemente da questo, si è sempre in grado di visualizzare il Certificato di Proprietà Digitale anche senza possedere il codice associato. Questo può essere fatto tramite il download della nuova applicazione chiamata “ACI Space” sul suo dispositivo mobile o tablet.

Attraverso questa App, avrai accesso non solo al suo Certificato digitale, ma anche a una serie di servizi specializzati consultabili tramite il seguente collegamento.